Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2008 | Attualità

Comune di Genova su MySpace

Quale miglior modo per dialogare coi cittadini che raggiungerli in rete in uno dei posti a loro più cari? Partendo da questa idea il Comune di Genova ha fatto il suo sbarco su MySpace, sito di social network di proprietà di News Corp e secondo solo a Facebook. L’accordo siglato tra il Comune e MySpace Italia intende facilitare il dialogo fra amministrazioni e cittadini attraverso la creazione di un laboratorio virtuale dove le istituzioni proporranno agli utenti contenuti, riflessioni, appuntamenti, e gli utenti potranno inviare loro materiale, informazioni, giudizi, richieste, idee, progetti. ” Con questa iniziativa -spiega Andrea Ranieri, assessore alla Città digitale – cerchiamo di arrivare a un rapporto più stretto con i cittadini. Non ci spaventano le critiche che gli utenti potranno inviare, spero anzi che le critiche arrivino e siano tantissime, ci spaventerebbe il silenzio, sarebbe segno di rassegnazione, di estraneità “. ” A Genova – ha aggiunto Francesco Bollorino, consulente per la Città digitale – ci sono 370 gruppi musicali e 350 associazioni attive nel Ponente: noi vogliamo andarli a cercare e inserirli nella nostra agenda su MySpace “. MySpace Italia ha costruito http://www.myspace.com/genova senza costi per il Comune, contando, se l’esperimento avrà successo, di vendere il servizio ad altre amministrazioni.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...