27 Luglio 2011 | Innovazione

Con Bjork gli album diventano app

App album : potrebbe rappresentare il futuro della tormentata industria musicale. Il progetto è firmato da Bjork, la cantante islandese, che ha da poco pubblicato nel negozio online della Apple il primo brano di Biophilia . O meglio: la prima costellazione multimediale di una galassia che verrà completata il 26 settembre. Un nuovo modo di realizzare dischi ai tempi dell’iPad, sintesi fra suoni, testi, immagini, interazione . Esce, non a caso, in prima battuta per il tablet di Steve Jobs e in seguito in forma di normale compact disc.   Non è il primo app album in senso stretto, a maggio il duo Bluebrain ne ha realizzato uno per iPhone intitolato The National Mall che integra brani e geolocalizzazione, ma è il primo davvero multimediale, pensato da una pop star e sviluppato in collaborazione con la stessa Apple.   Al brano disponibile sull’App Store, Crystalline , prodotto dagli inglesi Eddie Jefferys e Jason Morrison, seguiranno gli altri nove. Una volta scaricata gratuitamente l’applicazione, universo stilizzato quasi in bianco e nero, bisogna acquistare le diverse nebulose a 1,59 euro l’una. Passano dalla musica alle animazioni interattive, dai testi ai video e offrono la possibilità di intervenire parzialmente sulla traccia sonora per modificarla . Il tutto realizzato in parte direttamente su iPad e con la collaborazione di artisti multimediali e registi come Scott Snibbe e Michel Gondry.   Per quanto riguarda C rystalline si viaggia, accompagnati dalla voce di Bjork, all’interno di tunnel disegnati con pochi pixel potendo scegliere ad un bivio se andare a destra o sinistra, in alto o in basso.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...