Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2007 | Attualità

Con Casta Diva Pictures rivivono le “Sturmtruppen” di Bonvi

Andrea De Micheli, presidente di Casta Diva Pictures, ha annunciato l’accordo di priority firmato con il regista Riccardo Paoletti, autore del lungometraggio “In coda ai titoli”. In occasione dell’incontro con la stampa sono stati mostrati e commentati alcuni “bits” del film-documentario dedicato, attraverso testimonianze di vecchie maestranze, alla storia del cinema italiano. De Micheli ha inoltre svelato i progetti futuri di Casta Diva Pictures in merito ai tre settori monitorati dalla società: produzione di spot, creazione di eventi speciali, ideazione e produzione di contenuti. Una delle novità  più significative riguarda la realizzazione di una serie tv in animazione, ispirata alle “Sturmtruppen” di Bonvi. Le celebri e tipiche identificazioni dei soldati tedeschi, già protagoniste in Italia di produzioni cinematografiche,  dovrebbero inizialmente godere di una programmazione su canali alternativi. L’obiettivo è quello di trovare una distribuzione sulle reti generaliste,  e in tale ottica De Micheli ha anticipato l’apertura di trattative.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...