Un’indagine commissionata dall’azienda di telecomunicazioni Juniper Networks e condotta su un campione di 5.000 utenti della banda larga in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito nel mese di aprile 2008, mostra che i consumatori preferiscono sempre di più internet ai metodi tradizionali di intrattenimento, informazione e comunicazione. I social network e le tv online minacciano infatti di sostituire la cara, vecchia televisione e il telefono di casa : per il 24,8% degli intervistati, di cui il 23,7% in Italia, i siti sociali sono uno dei canali preferenziali per rimanere in contatto con amici e familiari e ben il 37,5% (il 33,5% nel nostro Paese) ritiene che questi servizi siano destinati a diventare sempre più importanti nella nostra vita quotidiana. I mezzi di comunicazione tradizionali avranno invece vita breve : per il 49,8% del campione analizzato e per il 41,7% degli intervistati italiani, il servizio di telefonia fissa non sarebbe più così indispensabile, anzi sarebbe destinato a scomparire. Il 61,3% (il 58,9% in Italia ) degli utenti ritiene che la tv online guadagnerà sempre più importanza , mentre il 35,6% pensa che la televisione tradizionale sarà sempre meno rilevante in futuro. “Analizzando lo scenario disegnato da questo sondaggio, i service provider devono inevitabilmente affidarsi alle capacità di intelligence di una infrastruttura di rete ad alte prestazioni” ha commentato Paul Gainham, direttore del service provider marketing emea di Juniper Networks.