Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Economia

Con la scuola digitale si risparmiano 30 milioni

La scuola italiana, a partire dalla scorsa settimana, ha ufficialmente intrapreso la via della digitalizzazione , con le iscrizioni agli istituti da compilare via internet. Già da qualche anno, nelle classi e negli uffici sono stati introdotti strumenti elettronici che, stando alle prime stime, porteranno un risparmio di circa 30 milioni di euro l’anno. Pagelle online, registri informatizzati, iscrizioni telematiche permettono una forte riduzione del consumo di moduli cartacei , oltre a un migliore utilizzo del personale, non più obbligato a spendere ore nella gestione dei materiali burocratici. Secondo i tecnici del ministero, una scuola superiore con mille alunni, per i soli documenti, costa ogni anno più di 6mila euro. Certo, la digitalizzazione non avviene senza investimenti: per questo il Governo ha stanziato 31 milioni di euro da destinare alle scuole del Sud del Paese, spesso in ritardo tecnologico rispetto agli istituti del Nord. A fronte di una spesa iniziale per l’acquisto di nuovi pc, connessioni internet e software adatti, il taglio agli esporsi annuali resta comunque importante.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...