Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2012 | Economia

Con PayPal si paga in mobilità

Si chiama PayPal Here . PayPal ha annunciato il nuovo strumento con cui va a sfidare direttamente Square , maturando l’idea per cui i pagamenti in mobilità possano essere rivoluzionati con uno smartphone e un piccolo oggetto.   La procedura è relativamente semplice. Il venditore inserisce il triangolo blu nel jack audio dell’iPhone e così facendo dà il via al processo. Una volta indicato sullo schermo l’ammontare della transazione, si striscia la carta all’interno del dongle e quindi si passa lo smartphone all’acquirente. Quest’ultimo dovrà indicare il proprio numero di telefono in forma di autenticazione, firmare sullo schermo touch direttamente con le dita e quindi veder approvato il pagamento.   PayPal Here accetta ogni tipo di carta di credito e si presenta con un primo fondamentale vantaggio rispetto a Square: la ritenuta sulle transazioni è pari al 2,7% , dunque un simbolico 0,05% in meno rispetto al rivale Square. PayPal lancia il proprio triangolo blu in negozi selezionati di Stati Uniti, Canada, Australia e Hong Kong . Entro l’anno in questi paesi la disponibilità sarà generalizzata e il gruppo promette di portare presto PayPal Here anche in altre località in tutto il mondo.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...