L’e-commerce è quasi realtà per Twitter, che sta sperimentando una nuova funzione attraverso la quale le aziende potranno inserire nei tweet un pulsante per l’acquisto diretto dei loro prodotti . Il sitema è stato sviluppato in collaborazione con Stripe, start-up specializzata in pagamenti online. Hanno dato il loro contributo anche Fancy, Gumroad e Musictoday , primi marchi a credere nel progetto di commercio digitale via tweet e nelle sue potenzialità. Il pulsante di acquisto comparirà in messaggi di qualsiasi tipo, a discrezione delle imprese, non solamente in quelli pubblicitari (o sponsorizzati). L’idea, nelle ultime settimane, è stata supportata anche da musicisti del calibro di Eminem e Pharrell Williams , mentre nel campo della moda è toccato a Burberry fare da precursore. Il pulsante dovrebbe consentire di accedere a una pagina in cui confermare l’ordine del prodotto , inserendo i propri dati e le specifiche di pagamento. Per ora poche centinaia di utenti potranno usufruire della funzione, ma il percorso da micro-blog a commerce-blog è ormai tracciato.
Con Twitter si compra in un click

Guarda anche: