Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2011 | Attualità

Con Twitter si vende di più

Una recente ricerca di Chadwick Martin Bailey e Constant Contact rivela che i consumatori che seguono una determinata azienda produttrice su Twitter sono più propensi a spendere soldi per questo marchio e a consigliarlo a un amico rispetto al consumatore medio.   Il 60% d egli utenti di Twitter che seguono un brand, sono inoltre più propensi a raccomandarlo a un amico . L’accessibilità alle offerte che avviene tramite Twitter aiuta questi utenti a sviluppare un maggiore senso di connessione con la marca e questo si traduce spesso una “sponsorizzazione” dell’azienda verso amici e familiari. Inoltre questo tipo di collegamento tra brand e utente, spinge spesso quest’ultimo a fare acquisti.   Le persone sono molto selettive nella scelta dei marchi che seguono: il 79% degli utenti dichiarano di seguire un massimo di 10 brand . Inoltre, il 75% degli intervistati ha dichiarato di aver seguito i cinguetti di almeno un marchio.

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...