Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2006 | Economia

Conclusa la prima assemblea di Confindustria sull’ Ict. Ecco le nomine

Si è svolta oggi la prima assemblea straordinaria di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici. L’associazione è nata il 7 novembre scorso dalla fusione di Federcomin (imprese dell’ICT) e Fita (Terziario Avanzato). Ne fanno parte 44 associazioni di categoria e 62 sezioni territoriali. Il presidente è Alberto Tripi. La nuova organizzazione federativa, le cui aziende aderenti producono un fatturato di oltre 102 miliardi di euro, rappresenta i comparti delle applicazioni satellitari, comunicazione e marketing, consulenza, contenuti digitali, e-media, formazione, ingegneria, internet, qualita’, radiofonia e televisione, ricerca e sondaggi, servizi tecnologici e professionali, tecnologie informatiche e di telecomunicazioni, Nell’economia italiana, il settore dei servizi Innovativi e Tecnologici contribuisce al 18% del PIL, attraverso 2.200.000 addetti impegnati in oltre 700.000 imprese. L’assemblea ha designato i componenti della giunta, i probiviri e il collegio dei revisori dei conti. Ecco i nomi. Della giunta, composta da 57 membri, fanno parte Carlo Luigi Acabbi (Ecare), Andrea Ambrogetti (Mediaset), Rosario Amodeo (Engineering), Paolo Angelucci (Cosmic), Franco Arosio (Sepa), Cesare Avenia (Ericsson), Sergio Bommarito (Fire), Alvise Braga-Illa (Txt e-solution), Enrico Bucci (Cisco Systems Italy), Gianni Camisa (Gruppo Cos), Vittoria Carli (Ised), Tiziana Carpinello (Soa Bentley), Teodoro Catanese, Franco Cavallaro (Studio Fc&Rr associati), Antonio Chiveri (Eds), Luigialberto Ciavoli Cortelli (Esri Italia), Gaspare Ciliberti (Ente Registro Navale Italiano), Marco Comastri (Microsoft), Gaetano Coscia (Vodafone Italia), Umberto Costamagna (Gruppo Call & Call), Fabio D’Angelo (Easysoft Ticketing Solutions), Piero De Chiara (Telecom Italia), Laura Deitinger (Marketing University), Furio Garbagnati (Weber Shandwick Italia), Franco Giacomazzi, Maurizio Giunco (Espansione Tv), Mauro Greco (Fastweb), Pietro Guindani (Vodafone Italia), Ermanno Librandi (Technogeo), Roberto Liscia (Consorzio Netcom), Ennio Lucarelli (Ised), Pierluigi Malsani (Rai), Mario Mariani (Tiscali), Bonfiglio Mariotti (Dataprint Grafic), Enrico Montangero (Montangero e Montangero), Eduardo Montefusco (Rds), Luciano Monti (Apri), Ernesto Moraggi (H3g), Daniele Mosco, Domenico Netti (Lavazza), Giovanni Oliveri (Lloyd’s Register Quality), Nando Pagnoncelli (Ipsos Group), Elserino Piol (Pino Partecipazioni), Andrea Pontremoli (IBM Italia), Laura Porcu (Telecom Italia), Gianrenzo Prati (Cisq), Stefano Quintarelli (I.Net), Andrea Rapisarda (Dun&Broadstreet), Romano Rigetti (Wind), Luigi Rocchi (Rai), Michele Rosco (Miro’), Alessandro Palustri (Albacom), Luciano Scalia (Gruppo Cos), Gualtiero Tamburini (Nomisma), Lorenzo Thione, Michele Angelo Verna (Vodafone Italia), Cinzia Villani (It Telecom). Sono chiamati a comporre il collegio dei revisori dei conti Claudio De Giovanni, Claudio Lesca e Giovanni Vigoriti. Svolgeranno la funzione di probiviri Andrea Monorchio, Enzo Concina, Arturo Artom, Federico Grazioli e Filippo Rebecchini.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...