Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2012 | Attualità

Concordia omaggia Procida, il post scomparso della Costa

L’inchino al Giglio non è stato, purtroppo, l’unico omaggio di Francesco Schettino nei confronti di un’isola. Il 30 agosto 2010 Schettino , al timone della Concordia, saluta Procida : la grande nave si avvicina all’isola, lancia tre fischi di sirena ed effettua una piccola sosta per ricevere l’abbraccio dei cittadini, avvicinatisi a bordo di motoscafi e pescherecci.   Il clima di festa per l’incontro ravvicinato viene raccontato , con grande entusiasmo, addirittura sul blog ufficiale di Costa Crociere . La compagnia che negli ultimi giorni ha preso le distanze da Schettino, che ha dichiarato la sua manovra al Giglio ” non autorizzata ” e che, in seguito al disastro, si considera ” parte lesa “. ” La Costa Concordia il 30 agosto 2010 prima dell’arrivo a Napoli, previsto intorno alle 13, ha omaggiato con il suo saluto, e con la sua breve sosta nella rada della Corricella, l’isola di Procida. Tutto ciò grazie al Comandante Francesco Schettino , di Meta di Sorrento “.   E’ questo quanto si legge su una pagina web che, oggi, sopravvive soltanto nella memoria di Google, consultazione che si può effettuare per siti non disponibili temporaneamente o rimossi dal server originale. Quel post del 26 settembre 2010, dal titolo ” Costa Concordia festeggia davanti a Procida “, sul blog ufficiale della compagnia infatti non c’è più.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...