Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2007 | Economia

Concorrenza: Apple e major danti alla commissione Ue

Le major musicali e Apple compariranno davanti alla Commissione europea i prossimi 19 e 20 settembre per rispondere delle differenze di prezzo applicate da iTunes per l’acquisto di canzoni online. La Commissione ha aperto un’inchiesta dopo un caso evidenziato dall’associazione consumatori britannica Which?, che ha fatto notare che l’acquisto di brani musicali in Francia e Germania costa 99 centesimi di euro mentre in Gran Bretagna 79 pence (1,17 euro). Ovviamente, acquistandolo sempre da iTunes. L’Unione europea ha puntato il dito contro Universal Music Group, Sony BMG Music Entertainment, EMI Group e Warner Music Group accusate di aver costretto Apple ad applicare maggiorazioni per il mercato britannico. Le audizioni delle parti in causa si terranno davanti al commissario europeo per la concorrenza Neelie Kroes.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...