Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2021 | Innovazione

Concorso europeo “I giovani e le scienze 2021”. Tre progetti italiani rappresenteranno l’Italia alla finale europea

Sono i tre progetti che rappresenteranno l’Italia alla finale europea di EUCYS, concorso europeo della Direzione generale Ricerca della Commissione europea, prevista a Salamanca in Spagna a settembre. Un primo progetto è sulle bolle interstellari distorte, poi uno studio per una soluzione innovativa di autosufficienza energetica e infine un particolare sistema di nanosensori per proteggere il riso da agenti chimici.

Questi progetti sono il risultato dei lavori di uno studente veneto, tre giovani delle Marche e due ragazzi del Piemonte come i migliori “neoLeonardo” della selezione italiana organizzata ogni anno dalla FAST– Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche per la Direzione generale Ricerca della Commissione europea.

Altri esempi di progetti innovativi sono un metodo per estrarre l’indaco in modo più ecosostenibile, un viscosimetro, un’interfaccia neurale non invasiva per utenti con disabilità motorie, bio-tappi per vino e birra, un’innovativa mascherina con app annessa e più sicura.

Tante idee che testimoniano le capacità dei giovani italiani di confrontarsi con i loro coetanei europei. Il concorso è il più prestigioso appuntamento a livello comunitario per i giovani tra i 14 e i 20 anni; è voluto dalla Commissione europea, dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea per valorizzare i talenti in tutte le materie, non solo in quelle scientifiche.

di Elena Arfani 

giovani scienziati

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...