Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2009 | Innovazione

Condé Nast: tracollo degli introiti pubblicitari

Brutte notizie da Condé Nast, gruppo editoriale americano tra i più importanti. L’impero della compagnia è a forte rischio, a causa delle perdite ingenti subite nella prima parte dell’anno (-600 milioni di dollari per quanto riguarda gli introiti pubblicitari, nel periodo gennaio-agosto 2009 – dati del Publishers Information Bureau). Perdite che rischiano di trascinare il gruppo, che controlla tra gli altri Vougue, The New Yorker, GQ, Vanity Fair e Wired, al collasso. Le previsioni parlano infatti di un calo del giro d’affari pubblicitario pari a 1 miliardo di dollari, a fine anno. Condé Nast ha annunciato a inizio settimana la chiusura di quattro magazine (Gourmet, Elegant Bride, Modern Bride e Cookie) e il conseguente licenziamento di 200 dipendenti. Tutte o quasi le riviste del gruppo stanno vivendo un periodo di crisi, quanto meno a livello di vendite e mercato pubblicitario. Secondo quanto rivelato da un alto dirigente al settimanale Newsweek (appartenente al gruppo rivale Washington Post Company), ciascono dei venti titoli Condé dovrà tagliare il proprio budget del 25% dal prossimo mese.

Guarda anche:

smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...