Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2014 | Economia

Confcommercio non vuole il pos obbligatorio

Con l’uso della moneta elettronica si accresce la propensione ai consumi”, ma “l’imposizione per legge dell’obbligo non è lo strumento migliore, perché a nostro avviso andrebbero risolte le problematiche che oggi impediscono o rallentano l’uso dello strumento: i costi, il noleggio e la manutenzione dell’hardware, e gli oneri bancari collegati alle operazioni”. Lo afferma Lino Stoppani, vicepresidente Confcommercio, durante un’audizione nelle commissioni riunite Finanze e Attività produttive alla Camera, nell’ambito della discussione di tre risoluzioni in materia di revisione della disciplina concernente l’obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito e misure a sostegno del commercio elettronico. Inoltre, aggiunge, “il tema delle frodi è diffuso” e non va sottovalutato il problema della “gestione della carta di credito nei casi di blackout o malfunzionamento, nei giorni di maggior flusso commerciale”. Stoppani precisa che in Italia ci sono più di un milione di Pos, “in Germania 720”. Però “bisogna capire perché il sistema non viene utilizzato come potenzialmente potrebbe”. 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...