Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2008 | Attualità

Conferenza del consiglio d’Europa: la criminalità corre su internet

La criminalità informatica è l’oggetto principale della due giorni di conferenze organizzata a Strasburgo dal consiglio d’Europa. Pedopornografia, riciclaggio di denaro, terrorismo: queste le tematiche all’ordine del giorno. Al termine dell’incontro i 200 partecipanti adotteranno delle linee guida che si basano sulla convenzione del consiglio d’Europa sulla cybercriminalità, in vigore dal luglio del 2004. L’organizzazione europea invita a una collaborazione tra autorità, esperti e forze dell’ordine per contrastare questi crimini. Al centro del dibattito anche il virus storm, la cyber tempesta che si trasmette attraverso la condivisione di file audio e video e che ha già infettato 20 milioni di computer. Laurence Ifrah, ricercatrice presso l’università di Parigi 2, sottolinea la pericolosità del fenomeno che potrebbe creare seri danni ai sistemi informatici governativi. Ifrah ha ricordato il cyberattacco al sistema informatico governativo estone dello scorso maggio e l’armata di 20.000 hacker cinesi che attaccano regolarmente  siti dell’amministrazione americana, australiana, neozelandese ma anche europei.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...