17 Giugno 2010 | Attualità

Confindustria: cresce in Italia popolo del web

Le connessioni alla banda larga su rete fissa sono diffuse nelle case di oltre 10 milioni di famiglie e si registra una crescita significativa del numero degli internauti: a febbraio 2010 si sono connessi al web (a casa o al lavoro su linea fissa) oltre 33 milioni (+14,2%) di italiani.   E’ quanto emerso dal Rapporto e-Content 2010, curato dall’Ufficio studi di Confindustria servizi innovativi e tecnologici. A febbraio 2010, gli utenti attivi online hanno sfiorato i 23 milioni (+13%). Internet viene usato quotidianamente da una media di 11,8 milioni di persone (+17%). Il web-surfer quotidiano tipo ha un’età compresa tra i 25 e i 54 anni (68% delle persone attive nel giorno medio), anche se negli ultimi mesi sono cresciuti del 28% i navigatori over 55, con punte del 65% per gli over 74.   Nel Mezzogiorno si registra un certo ritardo rispetto al resto dello Stivale: la percentuale di utenti attivi quotidianamente connessi al Sud è appena del 18,4% sul totale della popolazione dell’area, contro il 25% del Nord-Ovest e il 225 del Nord-Est e del Centro.

Guarda anche:

uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla...