Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2008 | Economia

Confindustria: mercato contenuti digitali italiano cresce e tocca 5,17 miliardi di euro

Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, nell’ambito del terzo rapporto sul mercato dei contenuti digitali in Italia, ha rivelato che il mercato digitale del 2007 ammonta a 5,17 miliardi di euro. Il calcolo è stato effettuati in partnership con il Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie e con la collaborazione scientifica di NetConsulting. La crescita complessiva nel 2007, come mostra lo studio, è pari al 21% e anche per il prossimo biennio (2008-2009) si prevedono crescite vicine al 20%, fino a un totale stimato in 7,340 miliardi di euro nel 2009. Dal rapporto emerge che “gli ultimi due anni, e il 2007 in modo particolare, sono stati caratterizzati da un forte fermento nel mondo della digitalizzazione dei contenuti e da una progressiva transizione dei consumatori da un ruolo passivo, che per anni ha caratterizzato il mercato dell’entertainment, a un ruolo proattivo, capace di guidare l’offerta verso lo sviluppo di nuovi servizi e di nuovi contenuti e indirizzare le linee evolutive del mercato”. E’ aumentato anche il tempo dedicato al web da parte degli utenti: nel 2007 le ore trascorse navigando su internet sono aumentate di circa il 20%, arrivando a superare le 5 ore alla settimana e quasi 22 ore al mese. La componente più rilevante del mercato, indica Confindustria, continua a essere rappresentata dai contenuti a pagamento , per un valore pari a 4,137 miliardi di euro. Tra questi la componente video emerge come il mercato principale, con un valore pari a 2,544 miliardi di euro, con un’incidenza pari al 61,5% del mercato di questa categoria e del 49% sull’intero mercato dei contenuti digitali. Il fenomeno più importante registrato è la crescita della pubblicità, che ha messo a segno un incremento del 47,5% rispetto all’anno precedente. Per i prossimi anni si prevede una crescita altrettanto consistente che permetterà alla raccolta pubblicitaria sulle reti digitali di raggiungere e superare, nel 2009, la soglia di 1,5 miliardi di euro. Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici nel rapporto propone un piano nazionale per obiettivi ICT, che porti alla digitalizzazione dei rapporti tra i cittadini, le imprese e le pubbliche Amministrazioni.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...