Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2012 | Attualità

Confindustria vuole rispetto del copyright online da parte di Agcom

“ Chiediamo ad Agcom di adottare al più presto il regolamento sul rispetto del diritto d’autore su internet ”. E’ quanto chiede il presidente di Confindustria Cultura Italia, Marco Polillo ricordando che è “ al 2009 che l’Autorità ha avviato il percorso per giungere all’adozione del pacchetto regolamentare e dopo due anni, è giunto il momento di compiere l’ultimo miglio e approvarlo definitivamente ”   “ Ci teniamo a evidenziare – ha proseguito –  che non esiste allo stato attuale nessun dossier aperto in Parlamento in merito al rispetto del copyright sul web, anzi in Senato sono stati presentati diversi emendamenti al Decreto liberalizzazioni per indebolire i cardini della proprietà intellettuale ”   “ Facciamo per questo appello al Governo – ha concluso – per sostenere lo sforzo dell’Autorità, promuovendo la causa della tutela della proprietà intellettuale sul web e il rispetto dell’industria culturale italiana, che è un fiore all’occhiello del nostro Paese, anche nello sviluppo dell’agenda digitale italiana, puntando sulla creazione dei contenuti creativi ”

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...