Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Economia

Conflitto infinito

Brusco stop per il progetto di legge sul conflitto di interessi, che non sarà discusso in Parlamento prima del mese di giugno. Il ddl apre nuove crepe nel Governo.La riunione della conferenza dei capigruppo di Montecitorio, convocata per ridefinire il calendario dei lavori in aula sul conflitto di interessi, dopo il voto sulle pregiudiziali dell’opposizione, non ha sfiorato l’argomento. Così la prossima settimana il Parlamento si fermerà per le elezioni amministrative, mentre dal 28 maggio la Camera sarà impegnata con il ddl sulle liberalizzazioni. A cosa servirà la pausa? Permetterà alla maggioranza di discutere sulla sua compattezza dopo le divisioni interne: da una parte la sinistra radicale con Di Pietro, che lamentano troppa morbidezza nel testo proposto dalla commissione Affari costituzionali; dall’altra parte Mastella, che annuncia l’astensione. “Non vogliamo una legge che limiti i diritti politici dei cittadini italiani, si chiamino essi Berlusconi o in qualsiasi altro modo”,  il pensiero dell’Udeur. E veniamo al punto. I ripetuti attacchi dell’opposizione accusano l’Unione di voler fare una legge ad personam, con tanto di killeraggio di Silvio Berlusconi. Ma Fini di An apre al confronto: “Discutiamo su una legge credibile per tutti”. Dal centro(destra) Casini dell’Udc sollecita il Governo: “La legge va fatta, senza demagogia e con serietà”. Tuona Cicchetto di Forza Italia: “Meccanismo legislativo per far fuori Berlusconi”. Intanto l’opinione pubblica mondiale preferisce concentrarsi sul Berlusconi businessman: sui giornali, in tv e nella blogosfera non c’è traccia delle discussioni politiche, ma solo dell’acquisto da parte della “sua” Mediaset di Endemol.     

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...