Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2010 | Attualità

Confucio rovina la piazza ad Avatar

Fa discutere la decisione del governo cinese di ritirare dalle sale il film campione d’incassi del momento, Avatar. In realtà, il provvedimento verrà applicato esclusivamente alla versione non in 3d del film, che però rappresenta la gran parte delle copie disponibili nel paese in questione.   Pare che una simile scelta sia stata motivata dal desiderio di dare spazio all’imminente uscita di una pellicola cinese su Confucio , al via il 23 gennaio. Altre voci invece affermano che le autorità avrebbero visto nel film pericolosi riferimenti alla situazione delle minoranze etniche della Cina, in lotta per la loro sopravvivenza. Nei primi otto giorni di programmazione il film di James Cameron ha raccolto 40 milioni di dollari.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...