Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2010 | Attualità

Confucio rovina la piazza ad Avatar

Fa discutere la decisione del governo cinese di ritirare dalle sale il film campione d’incassi del momento, Avatar. In realtà, il provvedimento verrà applicato esclusivamente alla versione non in 3d del film, che però rappresenta la gran parte delle copie disponibili nel paese in questione.   Pare che una simile scelta sia stata motivata dal desiderio di dare spazio all’imminente uscita di una pellicola cinese su Confucio , al via il 23 gennaio. Altre voci invece affermano che le autorità avrebbero visto nel film pericolosi riferimenti alla situazione delle minoranze etniche della Cina, in lotta per la loro sopravvivenza. Nei primi otto giorni di programmazione il film di James Cameron ha raccolto 40 milioni di dollari.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...