Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2011 | Innovazione

Congresso Fnsi, il giornalismo tra multimedialità e crisi editoriale

La stagnazione dell’editoria si può vincere con la commistione dei media. Questo il mantra del XXVI congresso nazionale della Federazione della stampa. La multimedialità del giornalismo degli anni Duemila è realtà assodata con cui bisogna confrontarsi senza pregiudizi, affermano i grandi editori in polemica con i sindacati: “I giornalisti chiedono più soldi per lavorare sul web, ma l’interesse del giornalista è avere la maggior visibilità possibile” , dice il presidente del Gruppo L’Espresso, Carlo De Benedetti .   Secondo Giulio Anselmi , presidente Ansa, “ i giornalisti sono bravi a rivendicare i propri diritti e meno bravi a esercitare i loro doveri” , e dovrebbero perciò essere più elastici.   Intanto, Mediaset promette per bocca di Fedele Confalonieri un canale digitale all news entro il 2011. Il nemico per tutti sembra essere Google, accusato di guadagnare con la diffusione di contenuti altrui attraverso GoogleNews e YouTube. “ I giornali sono malati – rassicura infine De Benedetti -, ma non scompariranno”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...