Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2010 | Innovazione

Connessioni mobili a quota 5 miliardi

Sono ormai 5 miliardi in tutto il mondo le connessioni mobili attive. Internet corre sempre più sui dispositivi portatili e, secondo le stime di Ericsson, ogni giorno si contano 2 milioni di nuove sottoscrizioni alla rete via cellulari e simili. i mercati più attivi sono naturalmente quelli di India e Cina, che trascinano la crescita del settore. La compagnia svedese ha sviluppato la propria ricerca basandosi sulle rilevazioni sulle reti commerciali di tutto il mondo. Nel 2000, le persone che avevano abbonamenti mobili erano 720 milioni , un numero inferiore agli attuali abbonati all’ombra della Grande Muraglia L’internet mobile cresce a passo rapido e, stando a qual che dice Ericsson, entro il prossimo quinquennio l’80% della popolazione accederà ai servizi web da cellulari , tablet e altri dispositivi portatili. La capillarità crescente della banda larga mobile porta anche a una sempre maggiore diffusione del web veloce e a un aumento del traffico in rete. Entro il 2020, il numero complessivo di connessioni dovrebbe raggiungere i 50 miliardi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...