Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2007 | Innovazione

Connessioni Wcdma Hspa a quota 40 milioni in tutto il mondo a fine 2008

Wireless Intelligence, la joint venture fra Ovum e Gsm Association, ha previsto il raggiungimento di 40 milioni di connessioni cellulari Wcdma Hspa per la fine del 2008. Entro il 2010, questa tecnologia dovrebbe rappresentare circa il 45% delle connessioni totali Wcdma, che dovrebbero a loro volta superare il supporto Gsm entro il 2010 nei paesi in cui la nuova rete è stata lanciata.  “La regione cardine di questo sviluppo sarà quella dell’Asia-Pacifico nella prima fase di adozione del Wcdma Hspa, mentre gli operatori europei daranno il loro consistente supporto a partire dalla fine del 2008”, ha spiegato Joss Gillet, analista di Wireless Intelligence, individuando in Ktf, Telstra e DoCoMo gli operatori più proiettati in direzione della rete.  Le connessioni cellulari Wcdma Hspa contribuiranno ad aumentare il traffico di dati in entrata e in uscita e daranno un’impennata alle entrate non legate al traffico vocale. Entro la fine dell’anno prossimo la rete sarà attiva in 60 paesi del mondo. La britannica Vodafone, secondo le valutazioni di Wireless Intelligence, potrebbe arrivare a quota 4,5 milioni di connessioni Wcdma Hspa per la fine dell’anno prossimo.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...