Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Attualità

Consiglio d’Europa valuta la condanna a Sallusti

La normativa italiana sulla diffamazione a mezzo stampa finisce sotto la lente del Consiglio d’Europa . Alla luce della recente condanna di Alessandro Sallusti , direttore de  Il Giornale , la commissione per i media dell’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, ha infatti chiesto di sapere se la legislazione italiana rispetta gli standard dell’organizzazione paneuropea sulla libertà di stampa. L’iniziativa ha in particolare l’obiettivo di verificare se le leggi italiane sulla diffamazione sono in linea con l’articolo 10 della convenzione europea sui diritti uman i che difende la libertà di espressione.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...