Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2007 | Economia

Consob dà via libera a Swisscom per Opa su Fastweb

Nulla osta della Consob a Swisscom per l’Opa amichevole sulle azioni Fastweb. La richiesta era stata depositata il 20 marzo scorso e oggi la Consob ha approvato il documento di offerta. L’offerta inizierà il 10 aprile e si concluderà il 15 maggio. Il prezzo dell’offerta ammonta a 47 euro per azione. Il nulla osta riguarda la pubblicazione del documento relativo all’offerta pubblica di acquisto volontaria che sara’ lanciata da Swisscom sul 98,26% del capitale azionario di Fastweb, di cui Swisscom detiene attualmente l’1,74%. Nella sostanza non ci sono variazioni rispetto alle condizioni dell’offerta comunicati il 12 marzo 2007. Il consiglio di amministrazione di Fastweb ha espresso parere favorevole all’Opa dopo aver preso in considerazione le fairness opinion rilasciate dai propri consulenti finanziari. L’esborso massimo relativo all’offerta è pari a 3,7 miliardi di euro e verrà finanziato da un consorzio di banche internazionali. Swisscom, si legge in una nota, investe in Fastweb con l’obiettivo dichiarato di migliorare ulteriormente la sua posizione competitiva e la sua superiorita’ a livello tecnologico, nonché di ampliare il portafoglio prodotti. Swisscom ritiene che l’acquisizione procurerà vantaggi a tutti gli azionisti, ai clienti e ai dipendenti di Swisscom e Fastweb.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...