Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2007 | Economia

Consob dà via libera a Swisscom per Opa su Fastweb

Nulla osta della Consob a Swisscom per l’Opa amichevole sulle azioni Fastweb. La richiesta era stata depositata il 20 marzo scorso e oggi la Consob ha approvato il documento di offerta. L’offerta inizierà il 10 aprile e si concluderà il 15 maggio. Il prezzo dell’offerta ammonta a 47 euro per azione. Il nulla osta riguarda la pubblicazione del documento relativo all’offerta pubblica di acquisto volontaria che sara’ lanciata da Swisscom sul 98,26% del capitale azionario di Fastweb, di cui Swisscom detiene attualmente l’1,74%. Nella sostanza non ci sono variazioni rispetto alle condizioni dell’offerta comunicati il 12 marzo 2007. Il consiglio di amministrazione di Fastweb ha espresso parere favorevole all’Opa dopo aver preso in considerazione le fairness opinion rilasciate dai propri consulenti finanziari. L’esborso massimo relativo all’offerta è pari a 3,7 miliardi di euro e verrà finanziato da un consorzio di banche internazionali. Swisscom, si legge in una nota, investe in Fastweb con l’obiettivo dichiarato di migliorare ulteriormente la sua posizione competitiva e la sua superiorita’ a livello tecnologico, nonché di ampliare il portafoglio prodotti. Swisscom ritiene che l’acquisizione procurerà vantaggi a tutti gli azionisti, ai clienti e ai dipendenti di Swisscom e Fastweb.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...