Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2007 | Attualità

Consumatori chiamano, Unione europea risponde e mette sotto esame Google e DoubleClick

È ufficiale, l’attacco all’acquisizione di Google di Doubleclick arriva anche dall’Europa. La controversa unione ha già dovuto fronteggiare le perplessità della Federal Trade Commission statunitense e ora, su richiesta dell’associazione dei consumatori europei (Buec), sarà oggetto di un esame della Commissione europea.  Il colosso dei motori di ricerca stesso ha chiamato in causa l’antitrust europeo per condurre l’investigazione trovando più semplice e diretto il suo intervento rispetto a quello eventuale delle 27 autorità nazionali dei paesi dell’Unione.  “Tenendo conto della natura pan-europea del business di Google e DoubleClick, siamo consci del fatto che la Commissione europea abbia intenzione di rivedere i termini dell’acquisizione”, ha affermato Julia Holtz di Google Europa. “Mai prima di oggi una singola società ha avuto il potere, dal punto di vista tecnologico e di mercato, di controllare un numero così grande di informazioni riguardo alle abitudini degli internauti”, aveva attaccato la Beuc chiedendo l’intervento dell’autorità europea e sottolineando che si tratta di un problema di privacy.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...