Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2007 | Attualità

Consumatori chiamano, Unione europea risponde e mette sotto esame Google e DoubleClick

È ufficiale, l’attacco all’acquisizione di Google di Doubleclick arriva anche dall’Europa. La controversa unione ha già dovuto fronteggiare le perplessità della Federal Trade Commission statunitense e ora, su richiesta dell’associazione dei consumatori europei (Buec), sarà oggetto di un esame della Commissione europea.  Il colosso dei motori di ricerca stesso ha chiamato in causa l’antitrust europeo per condurre l’investigazione trovando più semplice e diretto il suo intervento rispetto a quello eventuale delle 27 autorità nazionali dei paesi dell’Unione.  “Tenendo conto della natura pan-europea del business di Google e DoubleClick, siamo consci del fatto che la Commissione europea abbia intenzione di rivedere i termini dell’acquisizione”, ha affermato Julia Holtz di Google Europa. “Mai prima di oggi una singola società ha avuto il potere, dal punto di vista tecnologico e di mercato, di controllare un numero così grande di informazioni riguardo alle abitudini degli internauti”, aveva attaccato la Beuc chiedendo l’intervento dell’autorità europea e sottolineando che si tratta di un problema di privacy.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...