Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2009 | Economia

Consumatori iraniani contro Nokia: “Aiuta il regime”

Per quanto meno esposta al clamore dei media internazionali, anche a causa di un ulteriore giro di vite attuato dal governo contro internet, continua la protesta ‘verde’ in Iran. L’opposizione al regime di Teheran, esplosa alla rielezione di Ahmadinejad, sta assumendo forme molteplici. Ultima in ordine di tempo, la contestazione dei consumatori contro Nokia. La casa finlandese sta infatti subendo un boicottaggio, come altre compagnie accusate di supportare il regime. I rivenditori della capitale hanno riferito di un forte calo della vendita (pari a quasi il 50% rispetto allo scorso mese) di telefoni Nokia. “La prima scelta degli iraniani è stata per anni la Nokia – ha raccontato un rivenditore di telefoni di Teheran, Reza – ma nelle ultime settimane è cambiata la prima scelta. Da quando si è diffusa la notizia che Nsn ha venduto un sistema di controllo elettronico al governo iraniano, l a gente ha deciso di comprare i prodotti di altre aziende, sebbene sappiano che i cellulari Nokia funzionano meglio perché hanno una migliore copertura in Iran” Il boicottaggio sta avendo un effetto domino che coinvolge altri nomi importanti delle telecomunicazioni locali: l’azienda statale di telefonia Tci, per esempio, oppure l’emittente radio-televisiva pubblica, che ha registrato un forte calo delle entrate pubblicitarie per il timore delle aziende di finire nella lista nera dei consumatori. Anche questa è resistenza e, oltre a non poter essere ignorata, è difficile da reprimere.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...