Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2008 | Attualità

Consumatori preferiscono e-mail

Nonostante l’avvento dei programmi di instant messaging, i consumatori (67%) continuano a citare le e-mail come metodo di comunicazione personale e lavorativa preferito e ritengono che questa preferenza rimarrà immutata nel tempo (65%). È quanto rilevato da uno studio di Habeas, che ha specificato che il 60% degli utenti chiamati in causa possiede due o più indirizzi personali. Le molteplici web-identità vengono create per non mischiare i contatti fidati e conosciuti con newsletter e iscrizioni a servizi a rischio. È infatti alta la consapevolezza dei rischi con la posta elettronica (69%, rispetto al 62% del 2007). Le altre soluzioni citate dal campione preso in considerazione sono videoconferenze (19%), instant messaging (17%), sms (12%) e web meeting (12%).

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...