Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2008 | Attualità

Consumatori preferiscono e-mail

Nonostante l’avvento dei programmi di instant messaging, i consumatori (67%) continuano a citare le e-mail come metodo di comunicazione personale e lavorativa preferito e ritengono che questa preferenza rimarrà immutata nel tempo (65%). È quanto rilevato da uno studio di Habeas, che ha specificato che il 60% degli utenti chiamati in causa possiede due o più indirizzi personali. Le molteplici web-identità vengono create per non mischiare i contatti fidati e conosciuti con newsletter e iscrizioni a servizi a rischio. È infatti alta la consapevolezza dei rischi con la posta elettronica (69%, rispetto al 62% del 2007). Le altre soluzioni citate dal campione preso in considerazione sono videoconferenze (19%), instant messaging (17%), sms (12%) e web meeting (12%).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...