Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2011 | Economia

Contenzioso azienda-ex dipendente per account Twitter

Il sito americano phonedog.com , piattaforma incentrata sulle notizie provenienti dal mondo dei cellulari e dei device mobili, chiama in causa Noah Kravitz con l’ accusa di non avere ceduto l’account Twitter @PhoneDog_Noah all’azienda quando ha lasciato il posto di lavoro che occupava.   E non è diatriba di poco conto, considerando che i follower sono oltre 17mila , come non sono da poco i reati che secondo l’azienda dovrebbero essere ascritti all’ex collaboratore: appropriazione indebita di segreti industriali, controllo dell’account e ostruzione agli introiti economici.   Verdetto incerto: si dovrà stabilire se la password di un account è, o meno, un segreto industriale ma l’aspetto più interessante è che PhoneDog reputa i follower alla stessa stregua di clienti o potenziali tali, tanto da stimare il valore dell’account in 340mila dollari.

Guarda anche:

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...