Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2011 | Economia

Contenzioso azienda-ex dipendente per account Twitter

Il sito americano phonedog.com , piattaforma incentrata sulle notizie provenienti dal mondo dei cellulari e dei device mobili, chiama in causa Noah Kravitz con l’ accusa di non avere ceduto l’account Twitter @PhoneDog_Noah all’azienda quando ha lasciato il posto di lavoro che occupava.   E non è diatriba di poco conto, considerando che i follower sono oltre 17mila , come non sono da poco i reati che secondo l’azienda dovrebbero essere ascritti all’ex collaboratore: appropriazione indebita di segreti industriali, controllo dell’account e ostruzione agli introiti economici.   Verdetto incerto: si dovrà stabilire se la password di un account è, o meno, un segreto industriale ma l’aspetto più interessante è che PhoneDog reputa i follower alla stessa stregua di clienti o potenziali tali, tanto da stimare il valore dell’account in 340mila dollari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...