Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2024 | Attualità

Contesa Italia-Francia: Emily in Paris o in Rome?

Il presidente francese Macron e il sindaco di Roma Gualtieri si sono “pizzicati” a distanza sul futuro della serie Netflix, Emily in Paris. Il personaggio interpretato da Lily Collins avrà un futuro nella Città Eterna?

Da Emily in Paris a Emily in Rome, la polemica è scattata in un attimo. Francia contro Italia, Macron contro Gualtieri. L’eterna rivalità con i cugini d’oltralpe.

Tutto nasce dalla fortunata serie trasmessa su Netflix, Emily in Paris che ha come protagonista l’attrice Lily Collins. L’ultima stagione, la quarta, si conclude con un colpo di scena: il trasferimento di Emily a Roma sull’onda dell’entusiasmo per una nuova lovestory, con Marcello Muratori interpretato da Eugenio Franceschini.

Macron vuole Emily “in Paris”

Sugli sviluppi della fiction si è espresso niente di meno che il presidente francese Emmanuel Macron con una frase lapidaria. “Emily in Paris a Roma non ha senso”. Intervistato dal magazine americano Variety, Macron ha aggiunto: “Lotteremo duramente. E chiederemo loro di rimanere a Parigi”.

Complice di questo attaccamento alla serie è stata probabilmente anche una breve apparizione in una delle scene della moglie del presidente, Brigitte, con la quale Emily si scatta l’immancabile selfie in un ristorante.

La replica del primo cittadino di Roma

Non si è fatta troppo attendere la replica del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che su X ha risposto così: “Caro Emmanuel Macron, tranquillo: Emily a Roma sta benissimo. E poi al cuor non si comanda: facciamo scegliere lei”. Ma i toni si sono successivamente alzati. Il primo cittadino della Città Eterna ha rilasciato una intervista a Hollywood Reporter Roma in cui ha affermato: “Il presidente Macron non ha forse questioni più urgenti di cui preoccuparsi? Mi piacerebbe credere, o almeno sperare, che Macron stesse scherzando, perché dovrebbe sapere che una casa di produzione come Netflix non prende ordini dai capi di stato, né prende decisioni basate su pressioni politiche”.

Gualtieri ha infine concluso: “Vediamo il trasferimento di Emily a Roma come una conferma che la nostra città sta diventando sempre più importante, e siamo piuttosto tranquilli riguardo alle decisioni di produzione di Netflix. Sanno quello che fanno. A dire il vero, pensiamo che forse il signor Macron dovrebbe solo rilassarsi un po’”.

Intanto, è già stata annunciata la quinta stagione di Emily in Paris. Per farlo, Netflix ha utilizzato una clip in cui Lily Collins dice sorseggiando una tazzina di caffè da una terrazza con vista sulla Capitale: “Nessun posto è come Roma”.

Valentina Colombo

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...