Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2013 | Attualità

Conti e Cirilli cercano il C Factor

Tra dicembre e gennaio prossimi, Carlo Conti e Gabriele Cirilli saranno al timone di C Factor: non ci resta che ridere , nuovo talent show di Rai 1 , dedicato ai comici. Uno show nato da un’idea del conduttore de L’Eredità e dell’ex di Zelig , visti insieme già a Tale e Quale Show . In un’intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni , Cirilli ha fatto sapere di essere molto entusiasta di questa nuova avventura televisiva. Il comico, che non farà parte del cast di Un medico in famiglia 9 , si dedicherà completamente alla conduzione dello show. “ Carlo è il capo degli autori di C Factor e sarà anche uno dei tre giurati. Gli altri due sono in fase di definizione. Sarà un talent in piena regola, aperto a tutti e di tutte le età. Unico requisito indispensabile: fare ridere “ , ha raccontato. I provini per la scelta dei concorrenti, reclutati nelle piazze di tutta la Penisola, ma soprattutto attraverso i video mandati via web, sono già cominciati. In C Factor , Conti debutterà nelle vesti di giudice, proprio per contrastare Italia’s Got Talent , dove sono protagonisti personaggi del calibro di Maria De Filipi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi. “ C Factor è un talent per chi ha una vena comica o pensa di averla. Una specie di X Factor o The Voice della comicità “, ha dichiarato il presentatore.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...