8 Febbraio 2008 | Attualità

Continua la crescita del mercato delle sponsorizzazioni su internet

L’ offerta di Microsoft per l’acquisto di Yahoo!, che ammonta a 44,6 miliardi di dollari, ha acceso i riflettori su un settore estremamente in salute e in continuta crescita: quello della pubblicita online. Secondo i dati dell’Interactive Advertising Bureau, la spesa pubblicitaria online negli Stati Uniti ha visto un rialzo del 25% durante i primi tre trimestri dello scorso anno, rispetto allo stesso periodo del 2006. Gli analisti hanno sottolineato inoltre che il potenziale del settore è ancora molto alto. Internet, ha specificato la ricerca, sta togliendo soldi alla carta stampata e alla televisione e offre ai pubblicitari la possibilità di quantificare gli effetti delle loro campagne. Gli investitori hanno in questo momento l’imbarazzo della scelta, potendo orientarsi colossi web come Google, Microsoft o Yahoo! o dirigersi su siti web come quello del “The New York Times”. Google si è assicurato una posizione di rilievo nel settore con la discussa acquisizione di Doubleclick. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...