Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2007 | Economia

Continua la crescita della pubblicità online

Nel periodo gennaio-novembre 2006 i fatturati rilevati dall’Osservatorio FCP-Assointernet Iab, raffrontati al periodo gennaio-novembre 2005, segnano una crescita del 45%. Buono anche l’andamento del mese di novembre, che evidenzia un +34% rispetto allo stesso mese del 2005.  Fra le tipologie di prodotto, nel mese di novembre 2006 rispetto a novembre 2005, si registra una crescita degli Ad banners (+29%), le voci Sponsorizzazioni e bottoni e Altre tipologie presentano un elevato incremento, rispettivamente del 78% e del 41%. Prosegue, su volumi di fatturato meno consistenti, il forte aumento della tipologia SMS (+290%). E’ in calo la tipologia E-mail/Newsletter (-6%). La voce Keywords cresce del 11%. Considerando l’anno in corso, il mese di novembre 2006 ha registrato un incremento totale dell’8% rispetto al mese di ottobre 2006. Le categorie in aumento sono: Sponsorizzazioni e bottoni (+12%), Altre Tipologie (+25%), Keywords (+10%). Resta invariata la categoria Ad banners (+1%), mentre registrano un calo la voce E-mail/newsletter (-10%) e la categoria SMS (-5%). “Come auspicato, prosegue il trend di chiusura del 2006, con un incremento più che positivo anche per il mese di novembre – afferma  il presidente FCP-Assointernet Massimo Crotti -. Non posso che essere personalmente soddisfatto di questi numeri perché rappresentano la miglior modalità per iniziare un 2007 che sono convinto saprà dimostrare come questi andamenti del mercato internet siano sempre più consoni al peso e alla decisività di questo mezzo per gli spender pubblicitari. Si sta finalmente trovando un punto di equilibrio sempre più virtuoso tra domanda e offerta di mercato e questo è un risultato che considero decisivo per il futuro prossimo del web”.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...