Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2007 | Attualità

Continua la crociata della Riaa contro gli studenti

La Riaa (Recording Industry Association of America) ha ridato vigore ai suoi controlli nei campus americani. L’organo che rappresenta le maggiori etichette discografiche ha preso in esame 22 università e rilevato altri 413 casi di violazione, con scambio illegale di musica, da parte degli studenti.  La Riaa, che rappresenta Emi Music, Sony Bmg Music Entertainment, Universal Music e Warner Music, ha fondato il sito P2PLawsuit.com che permette alle parti coinvolte di versare una somma forfettaria per essere scagionate delle accuse. Per giustificare l’azione, la Riaa ha citato un studio del 2006 di Student Monitor secondo il quale “più della metà degli studenti scarica musica e film da internet illegalmente”.

Guarda anche:

florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...