Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2007 | Economia

Continua l’ascesa della pubblicità online

Nel mese di gennaio 2007, rispetto allo stesso mese del 2006, la pubblicità online ha registrato un incremento totale del 43%. I dati si riferiscono ai fatturati dell’Osservatorio FCP-Assointernet;IAB Italia. La tipologia Ad banners segna un +39%; le voci Sponsorizzazioni e bottoni e Altre tipologie presentano un incremento rispettivamente del 28% e del 58%; la tipologia SMS non è confrontabile perché nel gennaio 2006 aveva registrato un fatturato praticamente nullo. Crescono anche le tipologia E-mail/Newsletter (+13%) e Keywords (+48%). Massimo Crotti, presidente FCP-Assointernet, rileva che “i dati del primo mese del 2007 registrano la auspicata riconferma della grande crescita di mercato già rilevata nel 2006. Un incremento a due cifre di tale portata è da considerarsi come enormemente rilevante ed è certamente rappresentato, oltre che da nuovi investitori che giorno dopo giorno decidono di investire su questo media, anche da numerosi ritorni che vanno a dimostrare, se ancora ve ne fosse bisogno, di quanto ormai internet sia entrato in modo strutturale nelle pianificazioni pubblicitarie, spinto soprattutto dagli ottimi risultati che è capace di portare alla marca, ai prodotti, alla relazione con i clienti/consumatori”. Secondo Crotti le concessionarie di pubblicità internet rilevano “un dato ormai consolidato: relazioni durature tra clienti e mezzo pubblicitario, un profondo cambiamento rispetto all’approccio ‘marginale’ caratteristico invece degli anni compresi tra il 2001 e il 2005”. I dati “confermano un trend che si sta consolidando – sottolinea Layla Pavone Presidente IAB Italia e Managing Director Isobar -. Ricordo che la curva di crescita già a gennaio 2006 presentava valori straordinari, rispetto a un mercato generale sostanzialmente stagnante, con un incremento del 48% degli investimenti su internet”. La crescita è dovuta a due fattori rilevanti: “l’incremento del budget medio investito su internet e l’incremento del numero di aziende che via via stanno sempre più pensando all’online come complemento e in qualche caso alternativa ai mezzi tradizionali”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...