Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2006 | Economia

CONTINUA TREND POSITIVO PER ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA NEL PRIMO TRIMESTRE

Continua la ripresa nei settori dell’elettrotecnica e dell’elettronica. Lo confermano i dati relativi al primo trimestre di quest’anno resi noti dall’Anie, la federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche aderente a Confindustria. Il fatturato totale nel periodo gennaio-marzo 2006 è in crescita del 4,8% rispetto allo stesso periodo del 2005. Gli incrementi più sostenuti sono registrati dai comparti dell’elettrotecnica, in aumento del 9,4%, mentre il giro d’affari dell’elettronica è sostanzialmente stabile sui livelli dell’anno precedente. La domanda estera è il motore trainante della crescita dell’intero settore: l’elettrotecnica e l’elettronica registrano complessivamente una crescita del fatturato estero dell’11,4% (rispettivamente 10% per l’elettrotecnica e 13% per l’elettronica). Per quanto riguarda i volumi di produzione industriale, nel primo trimestre sono in crescita per i comparti dell’elettrotecnica (+1%) e in lieve flessione per il settore in generale (-0,8%).

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...