Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2009 | Economia

Conto alla rovescia per il nuovo iPhone e per il ritorno di Jobs

Tra poco meno di venti minuti Apple presenterà il nuovo iPhone. Quella che fino a qualche giorno fa era un’ipotesi si è trasformata con il passare delle ore in una certezza : Cupertino ha atteso la Worldwide Developer Conference per togliere il velo al nuovo melafonino, che andrà a concorrere sul mercato con il Nokia N97 e il Palm Pre . L’attesa a questo punto è tutta per il rientro o meno di Steve Jobs. Il Wall Street Journal ha annunciato la scorsa settimana che il numero uno della Apple è notevolmente migliorato, ma le possibilità di vederlo salire sul palco a San Francisco sono scarse. A tenere il keynote sarà il marketing man Philip Schiller, all’insegna dello slogan ‘One year leater. Light-years ahed’ (‘Un anno dopo, molti anni luce avanti’). La conferenza sarà anche l’occasione per presentare Snow Leopard , il nuovo sistema operativo per Mac. Punto interrogativo sul battesimo di un netbook o di un dispositivo che occupi la fascia di mercato fra gli smartphone e i pc. Il titolo della Apple è intanto sceso del 2% a 141,70 dollari a Wall Street.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...