Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2008 | Attualità

Contrabbando di sigarette in rete: tre arresti e mille denunce

L’e-commerce, braccio commerciale di internet in continuo sviluppo, ha più di un lato oscuro. L’ultimo caso in ordine di tempo riguarda la distribuzione illegale di sigarette, sfruttando il canale web. La Guardia di Finanza di Cuneo ha denunciato oltre mille persone e ne ha arrestate tre con l’accusa di contrabbando di sigarette su internet. Considerando la gravità della situazione è stato spiccato anche un mandato di cattura internazionale. Gli investigatori delle Fiamme Gialle hanno scoperto e smascherato attraverso la rete il commercio illegale di tabacco. ” La Guardia di Finanza di Cuneo ha sgominato un sodalizio criminale che, per anni, ha perpetrato un lucroso traffico internazionale di sigarette di contrabbando – si legge nella nota – utilizzando la rete telematica di Internet, attraverso la quale, mediante sofisticate strutture informatiche, transitavano le ordinazioni dei tabacchi ed i relativi pagamenti “. In molti si rifornivano così delle sigarette per poter risparmiare rispetto ai prezzi dei tabaccai.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...