Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2011 | Innovazione

Contributi all’editoria, ne parlano Guarda e Malinconico. In attesa della manovra del Governo

I fondi all’editoria . Questo il tema di un colloquio a margine dei lavori sulla manovra a Montecitorio, tra il ministro dei rapporti con il Parlamento, Piero Giarda , e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega per l’editoria, Carlo Malinconico .   La manovra prevede due tappe : a partire dal 2012 viene rivisto il regolamento sull’erogazione ai contributi con gli obiettivi di una maggiore selezione nell’accesso alle risorse e anche di un taglio della spesa pubblica; mentre l’erogazione dei contributi diretti all’editoria cessa con riferimento alla gestione 2013.   Al centro del colloquio proprio la maggiore selezione delle testate a cui punta il governo e che, secondo la manovra, dovrà essere individuata entro il primo gennaio 2012. Malinconico ha riconosciuto il “ problema di risorse ” che ci sarà a partire dal 2012 per molte testate ma ha aggiunto: “ non penso che il Governo modificherà l’articolo della manovra sull’editoria ”   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...