Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2008 | Innovazione

Contro i tagli il Manifesto in edicola a 50 euro

Domani edizione straordinaria del Manifesto che sarà in edicola al prezzo di 50 euro e avrà in allegato una raccolta di scritti ‘2009. Un anno in rosso’ a cura di grandi scrittori e intellettuali. ” E’ il prezzo altissimo della libertà ” , scrive oggi il quotidiano e così dicono in conferenza stampa alla Federazione Nazionale della Stampa: è l’ennesima pietra scagliata contro i tagli al fondo pubblico per l’editoria. ” Il manifesto – dice in un articolo Giancarlo Aresta – è un giornale senza padroni, di proprietà di chi ci lavora, uno dei pochissimi ‘editori puri’ in Italia che vive da 37 anni per gli sforzi dei suoi giornalisti e poligrafici e per il sostegno – mai venuto meno dei suoi lettori e di un’opinione democratica che, anche quando non condivide le nostre idee, ci rispetta e ci ritiene indispensabili “. ” E’ il nostro regalo di Natale, un regalo necessario per sopravvivere “, dice il direttore Gabriele Polo spiegando il senso della clamorosa iniziativa. Non la prima in realtà: il Manifesto fu venduto a 500 lire nell’80, a 10 mila lire tre anni dopo per arrivare a 50 mila il 19 agosto del ’97.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...