Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2008 | Innovazione

Contro i tagli il Manifesto in edicola a 50 euro

Domani edizione straordinaria del Manifesto che sarà in edicola al prezzo di 50 euro e avrà in allegato una raccolta di scritti ‘2009. Un anno in rosso’ a cura di grandi scrittori e intellettuali. ” E’ il prezzo altissimo della libertà ” , scrive oggi il quotidiano e così dicono in conferenza stampa alla Federazione Nazionale della Stampa: è l’ennesima pietra scagliata contro i tagli al fondo pubblico per l’editoria. ” Il manifesto – dice in un articolo Giancarlo Aresta – è un giornale senza padroni, di proprietà di chi ci lavora, uno dei pochissimi ‘editori puri’ in Italia che vive da 37 anni per gli sforzi dei suoi giornalisti e poligrafici e per il sostegno – mai venuto meno dei suoi lettori e di un’opinione democratica che, anche quando non condivide le nostre idee, ci rispetta e ci ritiene indispensabili “. ” E’ il nostro regalo di Natale, un regalo necessario per sopravvivere “, dice il direttore Gabriele Polo spiegando il senso della clamorosa iniziativa. Non la prima in realtà: il Manifesto fu venduto a 500 lire nell’80, a 10 mila lire tre anni dopo per arrivare a 50 mila il 19 agosto del ’97.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...