Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2011 | Attualità

Contrordine, torna il Fus. Bondi lascia

E’ stato reintegrato il Fondo unico per lo spettacolo. Il Consiglio dei ministri, dopo una lunga discussione, ha deciso di ristabilire i 428 milioni di euro di finanziamenti, evitando quindi i tagli previsti, che ammontavano a oltre 140 milioni. Il governo ha anche abolito la tassa di 1 euro sui biglietti per il cinema prevista nel decreto Milleproroghe, che sarebbe dovuta entrare in vigore in estate. I fondi per il ripristino del Fus e per la tax credit del grande schermo saranno raccolti grazie all’aumento di 1 o 2 centesimi delle accise sulla benzina . Le proteste del mondo della cultura hanno cambiato i piani dell’esecutivo, che mirava a un taglio dei costi a danno soprattutto delle attività artistiche. Il passo indietro del governo porta anche alle dimissioni di Sandro Bondi, ministro per i Beni culturali. Da tempo nel mirino della critica, Bondi lascia l’incarico. Sarà sostituito da Giancarlo Galan, che per questo abbandona la carica di ministro delle Politiche agricole.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...