Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2011 | Economia

Convergenza orfana

Steve Jobs è stato uno dei primi grandi dell’hi-tech a credere nella convergenza della comunicazione, progettando dispositivi capaci di interagire davvero tra loro.     In principio fu il Mac, che arrivò sul mercato nel 1984. Un compu- ter finalmente semplice da utilizzare grazie all’interfaccia gra- fica. Poi è stata la volta dei portatili iBook, dei lettori iPod, del negozio digitale iTunes, del cellulare iPhone e del tablet iPad. Steve Jobs (scomparso il 6 ottobre a 56 anni) è stato la mente di tutti questi progetti.   Da lui e dal suo gruppo di lavoro sono arrivati prodotti che hanno cambiato il modo di lavorare, diver- tirsi e comunicare di milioni di persone. Il percorso compiuto da Jobs racconta la tendenza alla convergenza dei diversi mezzi di comunicazione. L’intenzione del padre di Apple era quella di creare un mondo hi-tech in cui i dispositivi interagissero efficacemente tra loro, consentendo agli utenti di gestire al meglio le proprie necessità comunicative. Così un semplice cellulare può aprirsi a internet, una tavoletta trasformarsi in uno schermo su cui sfogliare quotidiani digitali, un lettore di file musicali può fare da volano per la smaterializzazione dei prodotti culturali.   Per qualcuno Jobs è stato un ingegnere dei sogni, per qualcun altro il più grande piazzista contemporaneo: marketing, creatività e business si mescolano nella sua storia. Di certo, il programmatore californiano ha saputo interpretare il mondo della comunicazione, la sua propensione a raccogliere (dati, funzioni, contenuti), alla ricerca del dispositivo perfetto.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...