10 Settembre 2010 | Economia

Coop: cresce (solo) consumo elettronica

In un contesto non esattamente confortante, il 21% delle famiglie ammette di avere problemi nel far quadrare i conti a fine mese e per l’11% è alto il rischio di non riuscire a pagare le rate del mutuo o l’affitto, l’elettronica di consumo si distingue come settore estremamente vitale.   E’ quanto emerge dal Rapporto Consumi e Distribuzione 2010 , elaborato da Coop con la collaborazione dell’istituto di ricerche Nielsen e re- lativo alle abitudini di consumo dei nuclei familiari italiani. Nel primo semestre 2010 la vendita di dispositivi elettronici (in particolare televisori a schermo piatto e smartphone) ha fatto segnare un poderoso +16%. Questa tendenza non è destinata a esaurirsi nel tempo: apparecchiature e servizi per la telefonia, computer e audiovisivi figurano inoltre in cima alla lista dei prodotti che trascineranno i consumi nel prossimo triennio. La robustezza del comparto hi-tech assume un valore ancor più consistente se paragonata al -0,3% dei consumi legati ai prodotti alimentari.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...