Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2008 | Attualità

Coproduzioni europee mettono in difficoltà home movies statunitensi

I concorrenti più pericolosi per le produzioni televisive statunitensi sono i film locali nelle varie lingue europee. Le più temibili per Hollywood sono le coproduzioni europee. In uno studio condotto dall’Osservatorio Audiovisivo Europeo s u 5.414 film rilasciati in venti paesi tra il 2001 e il 2007, le coproduzioni europee hanno superato di più del doppio le produzioni nazionali. Un’altra indagine sempre realizzata da EAO, ma solo sul mercato europeo, ha evidenziato che l’essere una coproduzione gioca un ruolo positivo nell’opinione degli spettatori. La relazione definisce una coproduzione  come ” un film finanziato da fonti derivanti da due o più paesi, con il paese che fornisce la maggior parte del finanziamento considerato il paese di origine ”. Inoltre, fattori come la nazionalità del direttore e il contenuto culturale possono entrare in gioco nella determinazione del paese d’origine. Nella maggior parte dei casi, le coproduzioni hanno la strada spianata nella distribuzione a emittenti internazionali. 

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...