Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2007 | Attualità

Corea del Sud vuole disintossicare adolescenti da internet

La Corea del Sud ha inaugurato una rete di 140 centri di riabilitazione che tengano sotto controllo gli effetti nocivi che internet ha sugli adolescenti del paese. Circa un terzo dei bambini sudcoreani è considerato a rischio a causa del tempo eccessivo che trascorre giornalmente a contatto la rete, grazie anche al proliferare degli internet café a ogni angolo della strada. I pazienti dei centri sono totalmente allontanati dai collegamenti con internet e non hanno più di un’ora al giorno a disposizione per utilizzare il loro telefono cellulare. “La Corea è stato molto aggressiva nell’adottare internet e ora si iniziano a pagarne le conseguenze”, ha affermato Koh Young-sam, presidente dalla Jump Up Internet Rescue School.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...