29 Giugno 2006 | Attualità

CORECOM VAL D’AOSTA, SATELLITE TROPPO SPINTO

Il Corecom Valle d’Aosta, che ha la delega per la tutela dei minori nel sistema radiotv, ha denunciato una presenza eccessiva di materiale pornografico sulle tv satellitari. I canali satellitari che non necessitano di abbonamento trasmettono immagini pornografiche in chiaro per tutte le 24 ore. Quelli che invece hanno un accesso condizionato fanno cadere il criptaggio dopo 10-15 minuti rendendole così visibili anche a chi non è abbonato.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...