Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2010 | Innovazione

Corriere della Sera, giornalisti in sciopero

Sciopero generale di ventiquattro ore per tutti i giornalisti del Corriere della Sera. Di conseguenza, per tutta la giornata di oggi, martedì 20 aprile, il sito Corriere.it non sarà aggiornato, mentre l’edizione cartacea non sarà in edicola mercoledì 21 aprile. L’assemblea di redazione della testata è arrivata a questa misura di protesta unitamente a causa del progressivo deterioramento dei rapporti con la direzione del giornale. “ I redattori del Corriere hanno affrontato la crisi economica che coinvolge anche la nostra testata accettando sacrifici economici e tagli agli organic i – dice un comunicato della redazione -. La trattativa (senza scioperi) si è conclusa con un accordo tra Cdr e Rcs Quotidiani , approvato a larghissima maggioranza con un referendum redazionale e ratificato al Ministero del lavoro, che tiene fermo il principio della libera scelta dei singoli” Secondo la redazione, in quella fase critica, il direttore Ferruccio de Bortoli “fu al fianco dei suoi giornalisti e garantì che ‘il piano di ristrutturazione aziendale e il piano editoriale non si faranno sulla base di atti impositivi. La direzione non ricorrerà ad atti unilaterali’. Dopo appena sei mesi invece il direttore ha cambiato idea e, smentendo se stesso, ha scritto al Cdr di vedersi costretto ‘a venire meno alla prassi interna che prevede l’assenso obbligatorio degli interessati alla richiesta di spostamento’ da una redazione all’altra”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...